IAT è Centro di Formazione AIFOS C.F.A. N° A001151
Riteniamo che la conoscenza e il saper fare siano la ricchezza delle persone che solo “la formazione continua” può garantire perché prepara una persona a svolgere un'attività, una professione o molto più semplicemente a vivere.
IAT con la sua unità sviluppo organizzazione “U.SV.OR.” propone un’offerta formativa con il duplice obiettivo di sviluppare le competenze disciplinari, metodologiche e di processo delle persone che ricoprono ruoli e svolgono mestieri chiave per le aziende e contemporaneamente supportare l'evoluzione continua di prodotto, delle organizzazioni e delle tecnologie.
Attraverso il Lifelong Learning sviluppiamo moduli di formativi per gli adulti che rappresentano dei punti di riferimento sia di carattere psicologico che pedagogico e garantiscono coerenza e congruenza fra metodi e obiettivi didattici.
All'interno di un'organizzazione, il momento formativo rappresenta un'occasione che va oltre gli obiettivi didattici in quanto tali perché:
- è un momento nel quale i diversi soggetti si trovano insieme a riflettere e confrontarsi
- si acquisiscono contenuti e si elaborano nuove ipotesi
- l'organizzazione viene a conoscere problemi e bisogni aperti
- è un'opportunità di approfondimento della conoscenza reciproca e delle “conoscenze”
e quindi migliorare le competenze di management e a sviluppare valori e comportamenti di leadership efficaci per guidare le persone, gestire il cambiamento e realizzare i risultati di business.
I nostri corsi
- Corso di formazione per specialisti di manutenzione (UNI 11420) Liv. 1 CICPND settore meccanico
- Corso di formazione per specialisti di manutenzione (UNI 11420) Liv. 2 CICPND settore meccanico
I.A.T. è un centro di formazione accreditato AiFOS per l’erogazione di corsi ai sensi del D. Lgs 81/08 e ss. mm. ii. Nello specifico:
Corsi di formazione e aggiornamento per:
- Formazione del dirigente e del datore di lavoro
- Lavoratori e preposti
- RSPP e ASPP (tutti i settori)
- RLS
- Addetti antincendio
- Addetti primo soccorso
- Addetti PES-PAV
- Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri
- HACCP
- Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi
- Rischi fisici
- Rischi biologici
- Sostanze pericolose
Corsi ai sensi art. 73 e Accordo Conf. Stato-Regioni del 22/02/2012:
- carrellisti,
- muletti,
- piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
- carrelli elevatori semoventi
- gru per autocarro
- gru mobili
- macchine movimento terra
- carroponte
- trattori agricoli forestali
